Page 14 - Bollettino Aprile - Luglio 2017
P. 14
Personaggi Valsesiani LE LETTERE DELL’AB. CAV. DON ANTONIO CARESTIA nuovo scaricata la vista fra gli sgorbii ed i lum modo eisdem dare utensilia grossa dum sempre debiti vecchi con te. girigogoli dei nostri antenati. Infatti ho tro- taxat lecturas, scannos, bochalia, pairolos, Gli insetti spero li avrai ricevuti lungo la vato due lettere autografe del rev. Prevosto et labates, et huiusmodi utensilia grossa? settimana, avendoli raccomandati ad un Giacobini, non che il decreto di Carlo II, che E l’originale delle Conventiones et con- nostro ma foi, che ritornava in Francia. fissa dietro supplica dei Valsesiani la tassa cordia inter communia Crepacorii et Com- Gli dissi di consegnare la busta, che li dovuta al Carnefice! Mercedem scutorum munia Vallissiccida? conteneva, in casa Costa. sexaginta a libris sua pro singulo, omnibus Un inventario del 1599 la da esistente T’avvisasti benissimo col non affrettarti computatis etc. nell’Archivio della Valle che probabilmente a rinnovare l’indirizzo ai Valsesiani per Sorvolo al resto, che sa troppo di sangue, nell’epoca della demolizione dell’antico Pre- raccomandare loro la conservazione dei do- per aggiungere in vece, che anche sul Conte torio cominciò a subire la dispersione, ulti- cumenti antichi. Fassola ho racimolato di buono. Non tutto mata poi dai recenti mutamenti di governo In questi ultimi giorni ho pensato: e se per concordava colle asserzioni degli scrittori di e d’amministrazione. E per far cenno d’altri le altre cose si proponesse alle persone intel- cose patrie Valsesiane; ma ciò non fa loro documenti chi sa dirci verbo del trattato di ligenti di notificare (a te p. es) il titolo dei grave torto; anzi sarà di stimolo a novelle pace segnato a Valdobbia nell’ag. 1626 tra documenti che ciascuno sa di possedere e così indagini viribus unitis. i Valsesiani e i Valdostani? Chi ha fatto un compilarne e stamparne di mano in mano Non è qui né il luogo né il tempo di esten- sufficiente studio sulle origini dei vari istitu- un inventario, dietro il quale sia facilitato dermi di più a tal proposito; ma ritieni, che ti di Carità in Valsesia? Chi ne ha ventilati agli studiosi di attingere le desiderate noti- i due Conti Fassola, storico l’uno, e Colon- i titoli su cui basarne l’inalienabilità contro zie? Capisco che non tutti si adatteranno a nello in Polonia l’altro, erano distinti. Il i progetti delle Camere? ciò fare per più motivi. Casa d’Adda p. es. primo era figlio di Giacomo, ed il secondo di In conclusione le mie domande alludono se raramente la non bella figura che fecero Francesco Antonio. Per seguirne la traccia a questo, che la ricerca d’ogni carta antica i suoi antenati nelle vicende patrie verso il fuori di Patria io penso che debbasi cercare può essere utile sotto rapporti; e quelle stesse 1678 sarà la prima a far il nescio. Che ne non già il Conte Fassola, ma più presto le che sembrano essere state rifiutate persino dici del mio pensiero? Visconte De Sourbois, pseudonimo, io credo, dai topi, ponno tuttavia giovare in dati casi Ma la maggior parte delle carte, di cui ci che vale Visconte di Sorba (Sai che il fiumi- ai cultori della Botanica che vi trovano a vogliamo occupare, io penso, che sia andata cello di Val Rassa è la Sorba); e tal titolo si migliaia dei preziosi microscopici fungilli! sperperata nei mutamenti di governo, nel davano i Fassola anche prima di espatriare; La mia tirata è venuta al di là d’ogni traslocamento delle amministrazioni, negli e lo avranno ritenuto anche più tardi all’e- discrezione e però ora, che finalmente me incendi fortuiti, nel trasporto degli archivii, stero per coprire l’onta d’un padre (France- ne avvedo, tronco qui tutto co dirti che l’ac- e nelle sommosse popolari. sco Antonio) morto bandito per omicidio, chiuso pacchettino contiene alcuni parassiti Della prima causa di tali sperperi hai tu o tentato omicidio, e per mettersi al riparo del Tetras Lagopus (Berna) che spero vor- prove meglio di me. Della seconda ti basti contro i nemici potenti e audaci che si lascia- rai, salutandolo, spedire al tuo amico Baudi rammentare l’incendio di Cravagliana av- vano dietro. di Selve. Saluta gli amici, ed anche le tue venuto nel 1616; e quello di Rimella, se non Malgrado i timori di annoiarti non posso Signore, guardati dai raffreddori, e dalle so qual anno, che consumò l’archivio Par- a meno prima di deporre la penna di racco- ressighe di mezza quaresima. rocchiale e Comunale. mandarti caldamente di far sentire ai Val- Tanto di augura di cuore Quanto alla terza sono quasi certo che sesiani la tua autorevole, e sempre, per molti P. S. Paga L.1, 5 all’Arienta importo cas- non v’è famiglia in Varallo, che avendo titoli simpatica voce, perché concorrano di setta olio d’oliva avuto mano in pasta all’epoca della demo- buona voglia a coadiuvare le pazienti ricer- lizione dell’antico Pretorio, che non appoggi che storiche che si vorrebbero fare. la mia asserzione. Ciò che sia finalmente Io spero che non sarà tempo perduto. Riva Valdobbia 15 Marzo 1874 avvenuto nei tumulti popolari si può indi- Dove è andato a confinarsi l’originale dei Carissimo amico viduare. Se potessero parlare tuttora quei privilegi della Valsesia, scritto in cravina Comincio, a scanso di non ricordarmi maggiorenti di Varallo, che furono vittime con il suo sigillo di lottone? Dove il docu- più tardi, col rammentarti il mio debito di della sollevazione del 15 agosto 1678, di mento: Confirmata libertatis Communita- L.1, 05 all’Arienta, che forse non trovasti cui se ne serba memoria fra il popolo sotto ti Mediolani sic dicentis Capitaniorum ed nella settimana scorsa. Io ti comando sem- l’improprio nome di Guera d’Iacomacc, ne defensium libertatis communitatis Medio- pre a ufo; ma nella penuria mia ti spedirò avremmo importanti sebbene dolorose ri- lani cum suo sigillo? Dove si trovano le Con- il confesso delle 40 messe per Fregonara, ed velazioni. Parli in vece loro una scritta di ventiones intra Campirtari et Vallissicidae? allora ti rimborserai, ed almeno per qualche Francesco Morgiazzo, il vecchio, Causidico Dov’è il Processus pro Rangheto Camaschi? tempo non dovrai più farmi anticipazioni e Notaio di Varallo (e forse causa colpevole E la copia delle lettere ottenute contra Po- della tua borsa. Se mai Fregonara differisce di quella sommossa). Ha per titolo: Nota testatis Vallissiccida potentes utensilia do- versarti l’elemosina, guarda di trovarmi tu delli danni che ha patito la casa di me ecc. mus, cum dicti Vallissiccida, teneantur so- al solito qualche altra Messa, e così non avrò per l’eccesso del di lei saccheggio e demolitio- 14 Aprile/Luglio • 2017
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19