Page 18 - Bollettino Aprile - Luglio 2017
P. 18
Freschi di stampa UN INTERESSANTE VOLUME DEL PROF. GARAVAGLIA PRESENTAZIONE Per chi ha dedicato larga parte dei suoi perum più monumentale, più spettacolare studi, dei suoi interessi culturali ad ap- che mai sia stata realizzata. Le guide sono la profondire ed a cercar di diffondere la pagina, l’espressione, l’indice più ricco, più conoscenza, l’ammirazione per quel mo- vario, prestigioso e duraturo della tradizio- numento favoloso ed affascinante che è il ne dell’arte tipografica nell’area valsesiana e Sacro Monte di Varallo, l’uscita di questo novarese per vari secoli. volume è una soddisfazione difficilmente Le guide sono la conferma dell’ampiez- esprimibile. La ricerca, la riscoperta, la ca- za, della diffusione in passato dei pelle- talogazione sistematica e rigorosa di tutte grinaggi; sono il loro ricordo concreto, le guide reperibili della Nuova Gerusalem- tangibile e durevole che migliaia di fedeli delle arti figurative nel settentrione d’lta- me varallese non costituiscono un lavoro e visitatori si portavano a casa non solo lia dal tardo Quattrocento all’Ottocento. erudito ed arido, riservato ad una stretta per risfogliare quelle paginette, rivivere Ora tutto questo prezioso e raro patri- cerchia di studiosi e di appassionati. Le le impressioni, i sentimenti, le emozioni monio documentario, giunto fino a noi guide sono innanzitutto un’eccezionale provate di fronte alle singole cappelle, ai fra tante dispersioni e vicissitudini, ci vie- sorpresa, una imprevista e mirabile rivela- singoli misteri, forse mai conosciuti pri- ne presentato aggiornatissimo con tante zione. Sono la prova, la testimonianza elo- ma. Le guide sono state anche il più effica- insperate scoperte grazie all’appassionata, quente di cosa è stato, di cosa ha significa- ce veicolo di diffusione presso i famiglia- tenace, attenta e scrupolosa fatica del pro- to nei secoli la Santa Montagna varallese. ri, gli amici, i conoscenti, i compaesani, i fessor Gianpaolo Garavaglia. Sono la dimostrazione lampante dell’at- concittadini delle meraviglie che a Varallo Si rimane stupefatti di fronte all’ina- trazione, dell’interesse, della curiosità che si potevano ammirare e venerare ad occhi spettata abbondanza di guide superstiti, di la Nuova Gerusalemme ha esercitato per aperti, che potevano comunicare fino alle fronte a questa così vasta testimonianza di migliaia e migliaia di persone, dai più umi- lacrime, che potevano far meditare come raro e prezioso valore storico e devoziona- li pellegrini a principi e sovrani del passa- mai prima sul mistero della salvezza. le, caso certo unico ed invidiabile per vari to, ai cultori d’arte di questi ultimi secoli. Ma con il costante e puntuale riferi- altri complessi sacri non meno famosi, Sono state il veicolo più diretto ed efficace mento, presente in ogni guida, al nome che anche in questo campo non possono per la diffusione del messaggio evangeli- degli artisti delle singole opere, dagli archi- competere con quell’uuicum che è il super co, attraverso le descrizioni e le immagini tetti di fama, ai grandi scultori, ai pittori parietem varallese. impressionanti e coinvolgenti, di un’elo- celebri ed affascinanti, tutte queste guide Grazie, amico Gianpaolo! quenza unica, della vita, dei miracoli, della sono pure uno straordinario, semplice ed passione di Cristo, vorrei dire la Biblia pau- immediato veicolo di cultura e di storia Casimiro Debiaggi EVENTO MINI-MOSTRA DI HOBBY, OGGETTISTICA E CURIOSITÀ VARIE Con l’aiuto di alcuni amici del Sacro Monte, siamo riusciti ad organizzare una mini- mostra di hobby, oggettistica, curiosità varie antiche e moderne. Sarà visitabile a partire da domenica 9 luglio. Orario: giorni feriali. dalle 14 alle 17 sabato 10.30/12.30 14/17 Domenica 10.30/12.30 14/18. lunedì chiusura L’esposizione si trova nel salone Papa Giovanni, sotto la Basilica. ENTRATA LIBERA 18 Aprile/Luglio • 2017
   13   14   15   16   17   18   19   20