Page 11 - Bollettino Settembre - Ottobre 2018
P. 11
GLI EVENTI DEL SACRO MONTE DI VARALLO
Sito ufficiale: www.sacromontedivarallo.org. - Amministrazione Vescovile diocesi NOVARA
SUI PASSI DI SAN CARLO: I GIOVANI, PROTAGONISTISTI AL SACRO MONTE
24 luglio · è arrivato al Sacro Monte di Varallo il primo gruppo di giovani che partecipano all’iniziativa “PER MILLE STRADE... SUI PASSI DI SAN CARLO”. Da Arona al Sacro Monte di Varallo nel periodo tra il 20 luglio e l’8 agosto, tre giorni di cammino per i giovani delle Unità Pa- storali Missionarie. Ogni UPM si muoverà sul percorso in giorni differenti. Il pellegrinaggio prevede tre giornate di strada sulle vie della nostra diocesi riscoprendo i luoghi di spiritualità della chiesa Novarese sui passi di San Carlo. Da Arona, passando per Gozzano e Borgosesia, ogni gruppo, dopo tre giorni, arriva al Sacro Monte.
Da Novara, dall’Ossola, dall’Ovest Ticino, dal Vergante , da Verbania, dal Borgomanerese, cantando, riflettendo, facendo amicizia, accompagnati dai loro sacerdoti, arrive- ranno al Monte Sacro. Tutto questo in vista del sinodo dei giovani di ottobre. Numerosi pellegrinaggi in tutta Italia daranno vita a un grande cammino di giovani che percor- reranno mille strade con i loro desideri, sogni, domande, con la loro fede per giungere e incontrare tutti insieme a Roma PAPA FRANCESCO.
MUSICA PER PREGARE
PRIMO CONCERTO
29 luglio - L’iniziativa presa dal Santuario per onorare la festa di Maria Assunta è partita oggi con la sua prima tap- pa: MUSICA PER PREGARE. Davanti ad una significativa presenza di pubblico, Chiara, Benedetta, Sofia e Isabella hanno suonato con cuore e con grazia numerosi brani di musica barocca. Chiara, l’insegnante, con il suo flauto traverso basso e le allieve con i loro tre flauti, ci hanno ve- ramente elevato e aiutato a vivere un intenso momento musicale.
UN NUOVISSIMO AMBONE
30 luglio - Siamo felici di potervi presentare in ante- prima il nuovissimo ambone. È stato posizionato e inau- gurato per la prima volta dai giovani di Novara e Arona che hanno raggiunto il Sacro Monte con il percorso “sulle orme di San Carlo”. La progettazione e la realizzazione ha richiesto circa sei mesi di lavoro e ha visto protagonisti, oltre il rettore padre Giuliano Temporelli (che da tempo desiderava un ambone più solenne e in armonia con la bellezza della Basilica), l’artigiano Stefano Giuliani che ne ha realizzato l’idea con un ottimo risultato. Grazie anche ad Enzo Lippi che ha provveduto alla doratura richia- mando i listelli dorati dei pulpiti.
Settembre/Ottobre • 2018 11