Page 14 - Bollettino Novembre - Dicembre 2018
P. 14
GLI EVENTI DEL SACRO MONTE DI VARALLO
Sito ufficiale: www.sacromontedivarallo.org. - Amministrazione Vescovile diocesi NOVARA
FESTA DI S.CARLO BORROMEO
3 novembre - 4 Novembre 2018 “Il modello del vero Pel- legrino”. Nelle foto vi mostriamo un busto di San Carlo che conserviamo in quella che, per tradizione, è conside- rata la sua camera e due stampe antiche. La prima rappre- senta San Carlo al Sacro Monte mentre prega di notte e digiuna a pane ed acqua. La seconda ci mostra San Carlo nella sua diocesi di Milano, mentre impartisce la Cresima a degli appestati e prega su persone ossesse. Invochiamo in questa vigilia di festa l’intercessione di San Carlo per- ché Impariamo da Lui a seguire il Signore.
Dal salmo 84: “È proprio fortunato chi abita nella tua casa Signore, Ti può sempre avere nel suo cuore. È proprio for- tunato chi sente che tutta la tua forza lo accompagna e decide nel suo cuore di seguirti, Signore.”
L’ARTE MAESTRA DI FEDE
5 novembre - L’arte, nella storia, è stata secon- da solo alla vita nel testimoniare il Signore. In- fatti è stata, ed è, una via Maestra che permette di accedere alla Fede più di tante parole e idee, perché con la Fede condivide il medesimo sen- tiero, quello della BELLEZZA. È una bellezza, quella dell’arte, che fa bene alla vita e crea comunione perché unisce DIO, l’uomo e il cre- ato in un’unica sinfonia; perché congiunge il passato, il presente e l’avvenire; perché attira nello stesso luogo e coinvolge nel medesimo sguardo genti diverse e popoli distanti.
Così, nel nostro mondo inquieto, oggi purtrop- po tanto lacerato e imbruttito da egoismi e logiche di potere, l’arte rappresenta, forse an- cora più che in passato, un bisogno universale, in quanto è sorgente di ARMONIA e di PACE, ed esprime la dimensione della gratuita’.( dall’ Osservatore Romano). Qui, al Sacro Monte di Varallo, questa realtà è palpabile.
RESTAURO (CAP 26)
7 novembre - Il pentimento di Pietro. La cappella fu co- struita intorno al 1640, le statue sono opera di Giovanni d’Enrico e gli affreschi di Cristoforo Martinoli detto “il Roc- ca.” Ve la mostriamo ora in tutto il suo splendore, rimessa a nuovo ad opera di Tiziana Carbonati, accanto alle im- magini prima del restauro (vedi post del 17 settembre). Passo dopo passo, qui il cantiere è sempre in opera.
14 Novembre/Dicembre • 2018