Page 11 - Bollettino Novembre - Dicembre 2018
P. 11
GLI EVENTI DEL SACRO MONTE DI VARALLO
Sito ufficiale: www.sacromontedivarallo.org. - Amministrazione Vescovile diocesi NOVARA
VISITATORI IN AUTUNNO INOLTRATO
21 ottobre - Siamo ormai alla fine di ottobre, autunno inoltrato, eppure la natura ci offre ancora giornate di sole e di luce. Anche i visitatori continuano ad approfittare del bel tempo: oltre agli amanti del treno a vapore, numerosi come sempre, abbiamo avuto fra noi amici da Zagabria, Milano, e un bel gruppo della diocesi di Stuttgart, Ger- mania con il loro pastore Kaiser Rudolf.
L’ALTARE DI SANT’EVASIO
24 ottobre - IN BASILICA l’altare di S. Evasio. Questo al- tare venne finanziato dai valsesiani residenti a CASALE nel primo settecento. I legami della Valsesia con il MON- FERRATO risalgono allo Scarognini, siniscalco del Duca e collaboratore del Caimi. La pala è datata 1716, descrive il vescovo Evasio, protettore di Casale, in atto di invita- re alla contemplazione della Vergine e di San Giuseppe, mediatori con dio, insieme a Sant’Antonio da Padova. Tra le figure, un volo di angioletti. Alle pareti due tondi di ac- curata tecnica figurativa, opera di Enrico Reffo, con i sacri cuori di Gesù e di Maria. In questa cappella la Madonna dormiente è stata accolta durante i lavori nello scurolo.
SAN GIOVANNI PAOLO II°
22 ottobre - Ti ricordiamo con affetto e venerazione, testimone di fede cristallina, di speranza cristiana, di amore a Dio, a Maria, alla Chiesa, all’umanità. Grazie caro Santo Padre prega per tutti noi.
PREZIOSE TOVAGLIE ORNATE
30 ottobre - Preziose tovaglie sono state donate nel tempo per l’altare della Madonna Dormiente. Preziose perché ornate con il puncetto, pizzo che da secoli le donne valsesiane tessono, con l’ausilio di un semplice ago. Non si trova un tale riscontro al di fuori della Valle, ricorda e testimonia una lontana origine arabo-bizantina. Origine che vediamo espressa nel geometrismo di stelle, quadrati, losanghe, nei delicati arabeschi delle sue trame. Vi mostriamo alcuni esempi, in particolare la tovaglia dell’ altare dello Scurolo.
Novembre/Dicembre • 2018 11