Page 16 - Bollettino Gennaio - Marzo 2021
P. 16
SGUARDI DAL SACRO MONTEa cura di suor Franca Sito ufficiale: www.sacromontedivarallo.org. - Amministrazione Vescovile diocesi NOVARA
EPIFANIA DEL SIGNORE
Quando il Signore Gesù venne , dissipò le tenebre e illumi- nò la notte del mondo. Dove non c’era la luce, sfolgorò il suo splendore e rifulse la stella del mattino. O Signore che hai svelato l’Incarnazione del tuo verbo con l’apparizione di una stella e hai condotto i Magi ad adorarlo e a portargli generosi doni, fa’ che la tua luce non tramonti mai nel cie- lo delle nostre anime, e il tesoro da offrirti sia la testimo- nianza della nostra vita. BUON CAMMINO A TUTTI.
Cappella 7 - Adorazione dei pastori
SÌ, È VENUTO CHI CI PUÒ SALVARE.
É venuto per noi. É nostro fratello ed è il VERBO di DIO fatto uomo. È Colui che conosce l’uomo. É Colui che conosce il dolore. È Colui che porta l’amore nel mondo. Colui che dà pace, verità, gioia, vita. Si chiama Gesù Cristo nostro Signore e nostro Salvatore.
(messaggio natalizio Card.G.B.Montini 1960)
Interno Basilica dell’Assunta
FESTA DELLA MADONNA DI LOURDES, vogliamo ricor- dare in particolare tutte le persone malate. Preghiamo, cari amici, per tutti i nostri cari, per i conoscenti e per tutti coloro che in questo momento stanno soffrendo nel cor- po o nello spirito. Affidiamo a Maria tutti i piccoli, i poveri, coloro che devono affrontare disagi economici gravi e situazioni sociali dolorose.Chiediamo a Lei di sostenere gli operatori sanitari e tutti coloro che si stanno prendendo cura dei bisognosi.Ascoltiamo Maria che chiede a noi di convertire il cuore e di non stancarci mai di pregare e spe- rare nella sua intercessione. AVE , AVE , AVE MARIA
AVE , AVE , AVE MARIA.
MATTEO E LUCA SCRIVONO che al battesimo di Cristo cielo si aprì, Marco racconta che si lacerò, si spezzò.
Noi siamo figli di un cielo lacerato: vita ne entra, vita ne esce, e nessuno lo chiuderà più. “Tu sei mio figlio, quello che io amo”. Ciascuno di noi in Gesù è nato dall’Alto. Pa- role di sorriso, eterne, che bastano a tutta una vita. Cieli spalancati per me, per te, per tutti, come braccia infinite, come una carezza sul cuore. Il battesimo racconta anche ciò che a Dio manca: al Padre manca di essere amore ria- mato da noi. Aprire spazi di Cielo resta la nostra vocazio- ne, passare nel mondo facendo del bene, senso del nostro pellegrinaggio qui ed ora. P. Ermes Ronchi
Cappella 12 - Battesimo di Gesù - Foto Marco Pugliese
16 Gennaio / Marzo • 2021
il