Page 8 - Bollettino Settembre - Ottobre 2018
P. 8

GLI EVENTI DEL SACRO MONTE DI VARALLO
Sito ufficiale: www.sacromontedivarallo.org. - Amministrazione Vescovile diocesi NOVARA
L’ARTE DEI TETTI IN BEOLE
6 Luglio - Che bello vedere Vittorio, il nostro beolista di RIMELLA, seguito dal giovane figlio Moreno. Così l’arte dei tetti in beole, tipicamente valsesiana, avrà continuità. In questi giorni hanno lavorato per verifiche e sistema- zioni sui tetti delle cappelle n° 14, n° 29, n° 40 e sul tetto della stessa Basilica. Senza far rumore, sotto il sole... c’è da imparare umiltà e tenacia. Grazie di cuore.
RESTAURI IN CORSO (cap. 28)
16 luglio - La cappella rappresenta la scena di Cristo con- dotto al giudizio di Erode. Fu costruita con le elemosine dei valsesiani tra il 1619 e il 1627 su progetto del Ravelli e di Giacomo D’Enrico. Nel 1628, quando visitò il Sacromon- te, il vescovo Volpi ordino’ di concludere la decorazione pittorica delle pareti e delle statue e di dotare la cappella di una grata di legno e vetrate. Nel 1826 vennero restau- rate le statue grazie alla donazione della Marchesa Parel- la. Nel 1831 Giacomo Boccioloni ridipinse l’abito di un no- bile giudeo. Nel 1843 fu rifatto l’intonaco esterno di due pareti e riparato il cornicione. Nel 1846 furono sostituite 2 colonne del portico ,le altre due furono cambiate nel 1857. Nel 1982 è stato restaurato il tetto, rifatto nuovamente nel 1998 dalla Riserva Regionale. Nel 1994 la Riserva Regiona- le ha curato il restauro delle vetrate. Ora , 2018, nell’am- bito dei lavori di restauro e valorizzazione dei sacri Monti -sito UNESCO si interverrà sulle pitture delle pareti di de- stra e di sinistra e sui tendaggi del trono di Erode, da parte del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo , segretariato regionale per il Piemonte, sopraintendenza archeologica Belle Arti e paesaggio per le province di Biel- la Novara Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli .
Auguriamo buon lavoro e ringraziamo a nome di tutti co- loro che amano il Sacro Monte.
CONCERTO DI
BRANDUARDI
14 luglio - Angelo Branduardi è un cantautore, violini- sta, chitarrista e polistrumentista italiano. Nato nel 1950 a Cuggiono, sposato con Luisa, ha due figlie Sara e Mad- dalena. Ci ha sempre regalato canzoni particolarissime e molto famose: Alla fiera dell’est, Il cantico delle crea- ture, Principessa, Il dono del cervo, La luna. In occasione dell’Alpàa 2018 Branduardi ha suonato nel suggestivo piazzale della Basilica al Sacro Monte di Varallo.
8 Settembre/Ottobre • 2018


































































































   6   7   8   9   10