Page 11 - Bollettino Ottobre - Dicembre 2019
P. 11
GLI EVENTI DELSACROMONTEDI VARALLO
Sito ufficiale: www.sacromontedivarallo.org. - Amministrazione Vescovile diocesi NOVARA
VOCI COLORATE DA VAPRIO D’ADDA
Intensa e luminosa la giornata di oggi. Iniziata con un nutrito gruppo di giovani dell’oratorio di Busto Arsizio, guidati dal rettore, e poi in partenza con una fiaccola a staffetta fino a casa.
Il coro “ Voci colorate” di Vaprio d’Agogna, ha animato la messa prefestiva con canti ben intonati e gioiosi.
FRA BERNARDINO CAIMI
MARIA CUCE, GESÙ DIRÀ:
PREGATE SEMPRE
Maria cuce (capp.n° 4) Maria è pensosa, raccol- ta, forse in preghiera. Suo figlio dirà: ” PREGATE SEMPRE”, Lei già lo face- va prima che lui nascesse. Per questo fu scelta come MADRE.
La Cappella 4 è partico- lare perché rappresenta il primo sogno di san Giuseppe quando scoprì che Maria, sua promessa sposa, era incinta di Gesù Nostro Signore.
STORICO E PITTORICO DI MARCO VALLE
A distanza di due anni dall’uscita del volume “Chiese Va- rallesi” che riportava la descrizione storica e l’immagine disegnata delle 42 chiese di Varallo, Marco Valle, prose- guendo nel particolare
progetto di riivisita-
zione grafica dei mo-
numenti di arte e fede
della Valle, ha realizza-
to un secondo volume:
“Chiese Valsesiane – Album storico e pittorico delle sedi parrocchiali dei principali paesi della Valsesia”. Una nuo- va opera sulle chiese della Valsesia disegnate e descritte dall’Amico giornalista della nostra città, con il riconosciu- to distinto carattere manifestato per tanti anni con i suoi scritti e ora con una copiosa serie di eleganti disegni che la bella edizione del libro mette in pieno risalto. Trenta- due le tavole disegnate dedicate alle parrocchie alle qua- li si unisce una precisa descrizione storica e artistica che forma un’opera completa, interessante e assolutamente originale. Sono illustrate le sedi parrocchiali della Bassa Valsesia della Valle di Cellio e Valduggia, di Varallo e terri- torio, della Valgrande, Valsermenza e Val Mastallone. Una novità editoriale in libreria e un’opera degna di entrare nelle biblioteche valsesiane di qualità. È reperibile nelle librerie o presso l’Autore.
“Il Sacro Monte è nato dalla fede del suo fondatore, fra Bernardino Caimi, con lo scopo di aiutare a conservare e ad accrescere la fede dei visitatori”, così ha detto nell’o- melia il rettore del Santuario, p. Giuliano Temporelli, alla messa prefestiva della festa del 6 ottobre. “Luogo di bel- lezza, di silenzio, di preghiera, qui ci si rigenera...” testi- moniano i visitatori. Noi ci sentiamo così incoraggiati a continuare con gioia il nostro servizio.
Ottobre / Dicembre • 2019 11