Page 6 - Bollettino Gennaio - Marzo 2020
P. 6

 FLASHDALSACROMONTEDI VARALLO
Sito ufficiale: www.sacromontedivarallo.org. - Amministrazione Vescovile diocesi NOVARA
ANNA MARIA CANOPI
Se Tu volessi, o Madre, darmi in braccio un mo- mento, solo un momen- to, il tuo Bambino; se tu volessi passarmelo così addormentato, lo terrei lievemente sulle braccia. Lievemente, per non far- telo svegliare.
Vorrei sentire quanto è
dolce il suo peso e soa-
ve il suo respiro con le
labbra socchiuse ancora
umide di latte. Se tu volessi, o Madre, cedermi un mo- mento, solo un momento, il tuo Bambino, mi colmerei di gioia e tenerezza per tutti i giorni della mia vita. Grazie.
MANUELA FERRARIS SI LAUREA ALL’UPO
UNA TESI INCENTRATA SUI VERSI DEL POETA DIALETTALE GIORGIO SALINA
Manuela Ferraris è una studentessa valsesiana, origina- ria di Rassa, che nella primavera scorsa si era presentata in Biblioteca per cercare materiale per svolgere un lavo- ro sperimentale per l’esame di Geografia, consistente in quattro lezioni sulla “geografia umana”, detta anche “emozionale”, teorizzata da Y Fu Tuan, nato in Cina nel 1930. Discutendo insieme, tenuto conto dell’approccio singolare, le avevo proposto di analizzare le pubblicazio- ni del poeta varallese Giorgio Salina: L’aria dla Vall e Pais dla Vall, che valorizzano le piccole realtà geografiche del- la Valle, sono destinate ai giovani e scritte in dialetto per preservarne la memoria, ma soprattutto perché contie- ne una grande forza espressiva. Manuela, nella foto con Salina il giorno della tesi, aveva preso in prestito i libri, li aveva trovati molto adatti al suo approccio di studio e aveva contattato personalmente Salina, che le aveva for- nito la più ampia collaborazione. Le lezioni erano state
a tal punto interes- santi e coinvolgenti che si erano amplia- te nella stesura di una tesi discussa a dicembre: “La geo- grafia nella poesia di Giors”, discussa con la docente Raffaella Afferni, riportando una lusinghiera vo- tazione.
Piera Mazzone
PAPA FRANCESCO
“ Guardare il passato con gratitudine... vivere il presente con passione... abbracciare il futuro con speranza.” Papa Francesco
PER UN DOMANI PIÙ SERENO
Sia più sereno per tutti il nostro domani
Quante albe e quanti tra- monti ci hai regalato, Tu perdona la nostra dimen- ticanza. Quante occasioni per migliorarci e far felice qualcuno, Tu perdona la nostra indifferenza. Quanti giudizi, noncuranze, omis- sioni, lacrime non offerte, angosce non sciolte ai tuoi piedi. Tu ascolta, o PADRE, e perdona. Domani è un giorno nuovo, speciale, il primo dell’anno, festa di tua Madre. Madre di Dio
e Madre nostra e noi in quell’abbraccio ci tuffia- mo. Con lei la vita ricomin- cia bambina.
Sia più sereno per tutti l’anno 2020.
6 Gennaio / Marzo • 2020













































































   4   5   6   7   8