Page 14 - Bollettino Luglio-Settembre 2019
P. 14

                Verso i 200 anni di presenza al Sacro Monte (2019)
LA CONFERMA DEGLI OBLATI AL SACRO MONTE
DECRETO DEL VESCOVO GIUSEPPE GAMBA DEL 1924
 Vista la convenzione oggi stipula- ta tra Noi e il Municipio di Varallo relativamente al Santuario del Sacro Monte, approvata dalla Giunta Pro- vinciale Amministrativa di Novara, il 13 nov. 1923 n. 229 bq DV.2° e dal Ministro Guardasigilli in data 22 di- cembre 1923;
Visto l’articolo 1° col quale “il ser- vizio religioso di detto Sacro Monte viene dall’Amministrazione Co- munale affidato in via provvisoria a S. E. il Vescovo della Diocesi per un periodo di esperimento di anni ventinove a decorrere dal 1° gennaio 1924”;
Visto l’articolo 2° col quale è sta- bilito che “il Vescovo ne curerà il di- simpegno col mezzo di una organiz- zazione ecclesiastica da lui costituita e presieduta”;
Considerato che in forza delle Regie Patenti di S.M. il Re Vittorio Emanuele in data 3 Agosto 1819 con annesso Regolamento la custodia ed ufficiatura del Santuario veniva affi- data esclusivamente ai Preti Oblati di S. Carlo della Nostra Diocesi;
Considerato che detti Preti Obla- ti sono stati canonicamente eretti in Congregazione con decreto 16 Aprile 1738, per facoltà Apostolica di Clemente XII, dal Cardinale Gi- berto Borromeo Nostro Predecesso- re, e confermata con Breve 17 Marzo 1741 da Papa Benedetto XIV;
Considerato che non ostante la erroneamente creduta soppressione di Detti Oblati in forza delle leggi eversive ( come appare dalla sen- tenza della Corte d’Appello di Ca- sale in data 25 Febbraio 1878) ed il succedersi di nuovi regolamenti per parte dell’Autorità Civile ed anche dell’avvicendarsi delle Amministra- zioni Comunali di Varallo, da oltre un secolo gli stessi Oblati continua- rono ininterrottamente ad officiare il Santuario predetto senza che mai l’Autorità diocesana avesse a ricevere reclamo alcuno a tenore dell’articolo 20 dell’antico Regolamento;
Considerando che anzi gli stessi
Il Vescovo Gamba
Padri Oblati hanno sempre dato prova di zelo per il decoro del Sacro Monte e per il bene delle anime ;
Di Nostra Autorità Ordinaria
DECRETIAMO
1°. Riconosciamo ai Preti Oblati dei SS. Gaudenzio e Carlo il diritto di continuare nella custodia e nella uf- ficiatura del Sacro Monte di Varallo. 2°. La nomina dei Preti addetti al Santuario sarà da Noi fatta d’intesa col M.Rev. Prevosto degli Oblati; 3°. In esecuzione dell’articolo 2° della citata Convenzione l’Ammini- strazione Religiosa del Sacro Monte assume il nome di “Amministra- zione Vescovile del Sacro Monte” e viene costituita dal Vescovo pro tempore di Novara in qualità di Pre- sidente, e in sua assenza dal M. Rev. Prevosto degli Oblati, dal Rettore e dal ViceRettore del Sacro Monte. 4°. L’oggetto e le modalità dell’am- ministrazione restano fissate a nor- ma degli articoli tre, sei-undici, di- ciassette-diciannove della accennata Convenzione, allegata al presente Decreto.
5°. L’opera degli Esercizi Spirituali viene affidata al Rettore del Sacro Monte.
S. Monte Varallo Sesia , quattro Febbraio 1924 e Giuseppe Vescovo Can.co Tommaso Rossi Canc. Vesc.le
LA DURA LETTERA DI DON BRUNELLI
In risposta alla nuova sistemazione voluta dal vescovo di Novara circa la presenza religiosa al Sacro Monte abbiamo la piccata reazione del par- roco di Varallo canonico Brunelli.
Varallo 7 Febbraio 1924
Ecc. Ill.e Rev.
Il Sig. Rettore del Sacro Monte
mi consegna il doppio del Decreto Vesc. che regola l’Amministrazio- ne del Santuario, emesso il 4 febb. Non le posso nascondere che la mia prima impressione è di grande sor- presa: anzitutto perché io, che da ben sedici anni ho coadiuvato V. Ecc. nelle rivendicazioni dei nostri diritti , fui completamente escluso nella discussione e compicazione del Decreto, fatto proprio qui mentre io stavo a pochi passi; eppoi perché det- to Decreto, consuma la spogliazione dei diritti del prevosto e del Vicario Foraneo di Varallo – diritti ricono- sciuti da tutte le precedenti conven- zioni e, in parte, financo dall’ultimo Statuto-Regolamento che poi era la quintessenza dell’ingiustizia.
Nell’opera poi degli Esercizi Spi- rituali vi sono diritti portati da fon- diarie non solo del Parroco pro tem- pore di Varallo, ma anche di quelli di Romagnano, Cellio, Valduggia ecc. tutti cancellati con un semplice articolo, che certo darà luogo ad in- cresciose discussioni che parmi do- vevano essere evitate per il bene del Santuario.
Mi auguro che queste mie impres- sioni possano essere smentite com- pletamente. La prego intanto voglia compiacersi ritornarmi i documenti che per maggior sicurezza potrebbe far tenere all’Avv. Camaschella alla Banca del Piccolo Credito, la quale ha il fattorino viaggiante che viene a Varallo tutte le mattine.
Coi sensi ecc. ecc. Can. Vincenzo Brunelli Prevosto, Vic. Foraneo.
 Luglio/Settembre • 2019
 14







































































   12   13   14   15   16