Page 3 - Bollettino Gennaio - Marzo 2021
P. 3
La parola del Rettore
ECCOMI
E ra il lunedì 3Agosto quando mi ha raggiunto la telefonata del Vi- cario Generale che desiderava in- contrarmi. Sono così sceso in Cu- ria il giorno seguente ed egli mi ha detto semplicemente che il nostro Vescovo aveva pensato a me per il Sacro Monte. Quale era la mia ri- sposta? “Tu sai don Fausto che per me lasciare Cellio e come morire, ma se non posso più stare là ringrazio il Vescovo per la stima che ha nei miei confronti proponendomi il Sacro Monte, io sono un prete cattolico che ha promesso obbedienza e quindi io dico sì”.
tica parrocchia di Ferruta e poi nel 2009 Plello con Carega.
Con quali sentimenti mi sono congedato dalla amata parrocchia la scorsa domenica 18 Ottobre, lo lascio immaginare.....sperimentan- do cosa ha voluto dire quel “eccomi” detto in un giorno lontano.
Ma ora sono qui al Sacro Monte, cuore della Valsesia. Infatti “ a Te, Madonna un cantico tutta Valse- sia sciolga”. L’ho cantato anch’io tante volte venendo qui pellegrino con la mia gente dal primo Maggio 1979! Ed ancora in pellegrinaggio, a piedi, con la numerosa compa- gnia dei miei parrocchiani ed amici, dei miei due nipoti, di Don Ezio e di Don Roberto prevosti di Borgo- sesia e di Varallo, sono venuto ad iniziare questo nuovo ministero
Ecco benevoli lettori, in sintesi
che cosa è stato per me il giorno 4
Agosto, memoria del Santo Cura-
to di Ars. Provengo dalla pianura
attorno a Novara, ma sono in Val-
sesia da quasi 46 anni. Posso dire con una espressione del Papa Santo Paolo Sesto che sono venuto “a farmi Valsesiano”. Ordinato Sacerdote il 21 Giugno 1975 destinato coadiutore a Borgosesia. Il 25 Febbraio 1979 sono diventato arciprete di Cellio con Breia, Cadara- fagno e Piana dei Monti. Nel 1985 si è aggiunta l’an-
Il nuovo Rettore don Angelo Porzio
sacerdotale al Sacro Monte Sabato 24 Ottobre. Presso la chiesa della Madonna delle Grazie sono stato accol- to dal Sindaco Eraldo Botta e dalle autorità di Varallo che mi hanno accompagnato lungo la salita pregando il Rosario. Sul sagrato dopo l’ aspersione con l’acqua della fontana del Risorto, mi hanno salutato i sindaci e sacerdoti della Valle.
Così ho varcato la soglia della Basilica come Retto- re per presiedere la concelebrazione della Santa Messa d’inizio, molto bella e partecipata con la guida della co- rale di San Gaudenzio. “Maria Porta del Cielo” erano i testi della Liturgia... a Lei, Regina del Sacro Monte ho affidato questo nuovo cammino ripetendo in cuore mio l’antica preghiera “Madre mia, fiducia mia”.
Sono qui dunque, succedendo a Padre Giuliano, amico di sempre. Mi sono messo nella logica dell’ob- bedienza, con il mandato del Vescovo Franco Giulio.
Cari lettori del Bollettino, ecco in sintesi quando è avvenuto per me... da lettore ora a rettore. Non na- scondo il timore, ma nello stesso tempo “con umiltà e fiducia” come mi ha detto una volta il Venerato Padre Franzi proprio qui nel confessionale del Sacro Monte ! Confidando anche nella vostra preghiera e con l’aiuto fraterno di don Subin e don Milton con i quali compo- niamo il clero officiante la Basilica.
Di tutto cuore augurandovi Buona Pasqua del Si- gnore! •
Don Angelo Porzio Rettore
CELEBRIAMO LA PASQUA DEL SIGNORE
Qui, nella “nova Jerusalem”, coniugando insieme nel modo che sarà possibile, la celebrazione liturgica con la sacra rappresentazione permanente delle “gesta Redemptoris”, quali sono nelle cappelle del Sacro Monte.
Domenica delle Palme (28 marzo):
Ore 9,30 - Commemorazione dell’ingresso del Signore a Gerusalemme e Santa Messa della Passione
Giovedì Santo (1 aprile)
Ore 17 Santa Messa nella Cena del Signore
Venerdì Santo (2 aprile)
ore 15,00 Via Crucis e Celebrazione della Passione del Signore
Sabato Santo (3 aprile)
Disponibilità per il Sacramento della Penitenza ore 20 Veglia Pasquale
La Domenica e il Lunedì di Pasqua (4 e 5 aprile)
Orario festivo
Gennaio / Marzo • 2021
33