Iscrizione: “Fui flagellato per tutto il giorno. (Salmo 72,14).
Pilato prese Gesù e lo flagellò (Giovanni 19,1)
La flagellazione, già contenuta nell’antico palazzo del Pilato, venne trasferita nella sede odierna nel 1605. Il centro della scena è costituito proprio della figura di cristo legato alla colonna, attorniato da 6 statue dei flagellatori.
Sono quasi del tutto scomparsi gli affreschi che ricoprivano le pareti della cappella impostati da Cristoforo Martinolio nel 1620: riproducevano Pilato che assiste la flagellazione Cristo portato alla colonna e poi spogliato delle vesti. Rimangano, nella volta le figure di angeli che recano cartigli con passi della scrittura.
