Iscrizione: “ Il Signore gli darà soccorso sul letto del suo dolore. Io dissi: O Signore, abbi pietà di me, perché ho peccato contro di te (Salmo 40,4-5).
Affinché poi sappiate che il Figlio dell’uomo ha potere in terra di rimettere i peccati, allora disse al paralitico: Levati, prendi il tuo letto e torna alla tua casa.” (Matteo, 9, 6)”.
Alzando lo sguardo attraverso i fori della grata, appositamente pensati allo scopo, si scorgono i quattro uomini che, scoperchiato il tetto della casa in cui la folla si era radunata attorno a Gesù, hanno calato il malato fino davanti a lui che, con mano benedicente, lo sta per risanare.
Con la vivacità cromatica di statue e affreschi, opera rispettivamente di Giovanni D’Enrico ( 1615-1619 ) e di Cristoforo Martinolio, oriundo di Roccapietra e per questo soprannominato il Rocca ( 1621-1622 ), viene messo in scena tutto l’episodio nella sua intera dinamicità, per coinvolgere appieno il pellegrino, trasportato da Varallo al villaggio ebraico di secoli addietro.
