I PORTALI DELLA BASILICA

Le massicce porte in bronzo furono ideate dall’architetto Ceruti a fine 800. La realizzazione venne affidata a Leone Antonini, direttore del laboratorio di scultura Barolo di Varallo, la fusione a Giovanni Lomazzi in Milano. Nella porta centrale, 9 quintali di peso, sono rappresentate in bassorilievo 8 scene bibliche il cui soggetto anticipa profeticamente la figura di MARIA. A sinistra il peccato di Adamo ed Eva, Mosè e il Roveto Ardente, la scala di Giacobbe, i figli di Rizfa; a destra l’arca di Noè, il vello di Gedeone, Elia che riceve l’annuncio della pioggia, L’Arca dell’Alleanza introdotta a Gerusalemme.
Le porte laterali, di peso ciascuna di 4,50 quintali, riportano a sinistra nei pannelli centrali la scena di Daniele nella fossa dei leoni e dei tre fanciulli illesi nella fornace; a destra Giuditta che mostra la testa di Oloferne e il giudizio di Salomone .
I soggetti offrono una ulteriore occasione di catechesi biblica, di accostamento all’Antico Testamento anche per mezzo della scoperta di episodi poco conosciuti.
Buona serata amici , vi suggeriamo, se siete interessati di approfondire il dramma biblico di RIZFA,madre coraggiosa nella difesa dei suoi figli.Cosi’ Maria con noi.
(2 Samuele 21,10)