L’ altare di S.Anna

L’ altare di S.Anna

L’ altare di S.Anna
E’ il primo a destra entrando in Basilica, sistemato nella forma attuale dal 1905, in epoca Liberty ma realizzato in stile neoclassico. Autore è l’architetto torinese G. A. Reycend,il bassorilievo ( S.Anna che aiuta Maria bambina a leggere e le addita il Cielo) è di Cesare Reduzzi, pure torinese, le due opere furono commissionate da Giovannina Pistoia di Novara, in sostituzione dell’altare in legno.
Alla destra di sant’Anna, un grande educatore, San Giovanni Bosco con San Domenico Savio e alla sinistra Santa Gianna Beretta Molla, medico pediatra e madre, protettrice della vita nascente e della famiglia.
Che cosa hanno in comune questi Santi?
La “cura”, ” l’accompagnamento amoroso”, ” la dedizione “.
Buona serata a tutti amici,affidiamoci a loro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *