L’ ALTARE DI S.PIETRO

La tela dell’altare venne donata nel secondo 700 dai Valsesiani di Roma, è attribuita al romano Biagio Puccini e rappresenta la “donazione delle chiavi” . L’ altare del Morondi fu terminato nel 1770. La cappella intende essere un segno in onore del papato, sia attraverso la figura di San Pietro sia per i simboli rappresentati: le chiavi, il triregno e l’ancora della fede.
Cari amici,ecco un tassello in più per conoscere la bellezza del Santuario.