Le classi della scuola media di Varallo in Biblioteca

TORNA LA PRIMAVERA NELLA SALA DELLE EDIZIONI RARE E DI PREGIO

CON LE TRE SEZIONI DELLA CLASSE PRIMA MEDIA DI VARALLO

 

In Biblioteca, come ogni anno, l’arrivo della Primavera coincide con la visita delle tre classi della prima media dell’Istituto Comprensivo di Varallo, accompagnate dalle insegnanti: Mara Baroni, Monica Dealbertis, Beatrice Vaccaro.

I ragazzi, pur conoscendo già la biblioteca e i suoi servizi, si stupiscono sempre del numero di volumi conservati e di come i libri siano stati organizzati per poterli ritrovare e rendere fruibili.

La visita nella Sala delle Edizioni Rare e di Pregio, al terzo piano del Palazzo, è un “privilegio” conquistato grazie alle Insegnanti che ogni anno la inseriscono nei loro programmi e preparano i ragazzi a questo itinerario lungo la storia della scrittura e dei libri, che offre anche l’occasione per ammirare le opere d’arte donate dal Dottor Mario Remogna insieme con la ricca e qualificata biblioteca familiare.

Una classe ha potuto anche assistere al cambiamento settimanale dei grafici del termoigrografo, un’apparecchiatura che permette di controllare temperatura e umidità nella sala dove sono conservati i libri antichi: Paolo Garlanda, prezioso volontario che opera in Biblioteca, ne ha spiegato il funzionamento e l’utilità.

L’ultima tappa del percorso in Biblioteca è costituita dalla Sala Conferenze con i preziosi libri d’arte della Collezione donata da Luciano Franchi, un ulteriore esempio del connubio tra libri, arte e amore per il territorio.

Raccontare questa storia sempre nuova, perché gli utenti ai quali ci si rivolge sono sempre freschi e curiosi, rappresenta un sicuro investimento sul futuro.

 

Piera Mazzone

Direttore Biblioteca Civica “Farinone-Centa” di Varallo

I B I C Sala Conferenze IA Sala Rari Termoigrografo IA Sala Rari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *